Corporate news e Comunicati stampa
Vedi tutti
Bilancio
30 Aprile 2025
Dit continua a crescere: approvato il bilancio 2024, fatturato convenzionato a 1,09 mld (+3%)
Il bilancio 2024 di Dit-Distribuzione Italiana si è chiuso con una crescita. La Centrale di servizi commerciali e marketing delle insegne Sigma e Sisa ha realizzato un fatturato convenzionato di 1,09 miliardi di euro, con una crescita dei prodotti dell’industria di marca di oltre il 3% sul 2023 e miglior risultato degli ultimi 8 anni; […]
3 Marzo 2025
Un nuovo volto per il sito web di Dit – Distribuzione Italiana
Da qualche settimana il nostro sito web ha un nuovo aspetto e una nuova impostazione dei contenuti. Abbiamo voluto fare trasparire meglio, anche da uno dei nostri più importanti strumenti di comunicazione online, la nostra idea di centrale, attenta a supportare Cedi e rete distributiva con un’innovativa offerta di prodotti e servizi evoluti, ma anche […]
17 Febbraio 2025
Dit in cifre: stime di fatturato, fattori di crescita
Dit ha chiuso il 2024 con segnali molto positivi.  È stato un 2024 all’insegna della crescita per le private label con un incremento a valore, a parità di rete, del +4% ,  considerando qualche punto di deflazione, abbiamo una crescita a volume del +6%. Le mainstream sono cresciute del 10% a volume, molto bene il […]
5 Febbraio 2025
L'iniziativa “Prezzi Bloccati” prosegue nel 2025
L'iniziativa “Prezzi Bloccati”: Dit riporta al centro qualità e convenienza con un paniere di oltre 300 prodotti Mdd a prezzo bloccato anche per il 2025. Dit - Distribuzione Italiana, Centrale nazionale multinsegna e multibrand della DO che rappresenta le insegne SIGMA e SISA e oltre 1000 punti di vendita su tutto il territorio italiano rilancia […]
Eventi e Approfondimenti
Vedi tutti
Aldo Bonomi
5 Maggio 2025
IN 5 MINUTI. Ripensare il commercio di prossimità nell’era dei flussi globali. Conversazione con Aldo Bonomi, sociologo e fondatore del Consorzio Aaster.
In un’epoca dominata dai grandi flussi digitali e dalla logica dell’istantaneità, il commercio di prossimità può ancora rappresentare una leva strategica per rigenerare territori e comunità? Ne abbiamo parlato con Aldo Bonomi, sociologo, fondatore del Consorzio Aaster e osservatore attento delle trasformazioni urbane e sociali. Il punto di partenza è una riflessione sul concetto stesso […]
Ermete Realacci
4 Aprile 2025
IN 5 MINUTI. Conversazione sulla prossimità con Ermete Realacci, Fondazione Symbola.
Piccoli comuni italiani, tra sfide globali, tutela della “bellezza” e dell’identità, e un occhio all’innovazione. Conversazione con Ermete Realacci, presidente di Fondazione Symbola. Come difendere il valore e l’identità dei piccoli comuni italiani? Li salverà la ricerca della “bellezza”? Queste domande ci introducono alla seconda conversazione sulla prossimità che abbiamo organizzato coinvolgendo alcune delle più […]
3 Marzo 2025
IN 5 MINUTI. Ripensare la prossimità e il concetto di smartcity: una questione di spazi, una questione di relazioni. Conversazione con Elena Granata, urbanista, docente di urbanistica al Politecnico di Milano
Cosa significa prossimità? È solo questione di spazi e di tempi? Chi è un buon vicino e perché? Queste e tante altre domande ci guideranno nelle conversazioni sulla prossimità che abbiamo organizzato coinvolgendo alcune delle più autorevoli voci del paese su questo tema per noi fondamentale. Perché, crediamo, prima di vendere, dobbiamo sempre cercare di […]
Dit a Marca 2025
19 Gennaio 2025
Dit a Marca 2025 con "La Marca Prossima"
ll 15 e il 16 gennaio 2025 Dit ha partecipato a  MARCA 2025, la ventunesima edizione di uno dei più importanti appuntamenti per il settore della GDO in particolare per le insegne e i fornitori interessati a collaborare nell’ambito della Private Label. La partecipazione di Dit è stata dettata dalla volontà di creare nuove relazioni […]
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram