16 Gennaio 2025

Il ruolo strategico del packaging nella filiera per la private label. A Marca 2025 l'intervento di Roberto Romboli

Nel corso di Marca 2025, Roberto Romboli, Responsabile del Prodotto MDD Dit, ha partecipato all'incontro "Il ruolo strategico del packaging nella filiera per la private label".

Un confronto stimolante e ricco di spunti di riflessione nel corso del quale Romboli ha potuto contribuire con la propria esperienza e le prospettive relative ai diversi mercati, ma soprattutto ha potuto illustrare la collaborazione di Dit con Slow Food. Una riflessione ad ampio raggio che ha avuto come obiettivo la possibilità di identificare sfide e opportunità future, condividendo best practice per il settore.

Alla tavola rotonda erano presenti oltre a Romboli: Joséphine Ducatteau (Carrefour), Francesco De Querquis (Red Oak Food Management Inc. ) e Michelle Beck (The Fresh Market). Il momento di dibattito e confronto è stato moderato da Domenico Canzoniero, direttore editoriale di Green Retail News.

Si è parlato di riduzione degli sprechi,  uso di materiali eco-compatibili e il ruolo cruciale del design nel packaging e di come alcune partnership, proprio con realtà come Slow Food possano contribuire a sostenere un approccio improntato alla sostenibilità e al rispetto delle filiere.

Roberto Romboli ha ribadito quanto sia importante per chi lavora nel settore della GDO lavorare in un'ottica sostenibile non soltanto in relazione al packaging e all'impiego di materiali eco compatibili, nel design e nel packaging stesso, ma anche con il supporto concreto ai piccoli produttori, che possono in qualche modo fare rete.

Dit già da 9 anni collabora con Slow food proprio con l'idea di analizzare i punti vendita come presidi territoriali, come punti di raccordo per rafforzare la rete di piccoli produttori, che attraverso il coordinamento e i referenti Dit hanno potuto certificarsi e proporre prodotti garantiti dalla certificazione, con maggiori garanzie e riconoscimenti. In questo modo si è avuta la possibilità di prodotti riconoscibili e con processi certificati.

Altre news
17 Gennaio 2025
Città prossima. Consumatori, clienti, cittadini nelle smartcity e smartland
Lo scorso 19 novembre 2024 Dit ha promosso un evento rivolto al mondo della GDO, delle industrie di marca e delle istituzioni per ragionare di cambiamenti sociali e dell’evoluzione del commercio di prossimità nel nostro paese insieme agli esperti.  Erano presenti tra gli altri ospiti, Elena Granata, Ermete Realacci e Aldo Bonomi. Cittadini alla ricerca […]
Tavola rotonda con relatori
19 Novembre 2025
L’evoluzione della GDO per Dit passa dalla cultura aziendale
L’evoluzione della GDO passa dalle persone e dai modelli organizzativi. Da Bologna la proposta al settore da parte di Dit - Distribuzione Italiana: “Lavoriamo sulla cultura aziendale” La GDO italiana, con 28 operatori che raggiungono insieme il fatturato di 110 miliardi, presenta una struttura più debole e con dimensioni del tutto differenti rispetto a paesi […]
Foto della direttrice d'orchestra Cinzia Pennesi
17 Novembre 2025
Organizzazione, persone e cultura aziendale al centro dell’evento “Il tempo delle scelte”
Definire una formula per interpretare e rispondere correttamente alle esigenze dei territori e dei consumatori è il problema centrale che affronta ogni giorno chi lavora nella GDO. Se le dimensioni della competitività, della sostenibilità e della capacità di innovazione sono piuttosto ricorrenti nelle analisi del settore, di meno si parla della governance: quali sono oggi […]
Aldo Bonomi
5 Maggio 2025
IN 5 MINUTI. Conversazione sulla prossimità con Aldo Bonomi, Consorzio Aaster.
Ripensare il commercio di prossimità nell’era dei flussi globali. Conversazione con Aldo Bonomi, sociologo e fondatore del Consorzio Aaster. In un’epoca dominata dai grandi flussi digitali e dalla logica dell’istantaneità, il commercio di prossimità può ancora rappresentare una leva strategica per rigenerare territori e comunità? Ne abbiamo parlato con Aldo Bonomi, sociologo, fondatore del Consorzio […]
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram