17 Febbraio 2025

Dit in cifre: stime di fatturato, fattori di crescita

Dit ha chiuso il 2024 con segnali molto positivi.  È stato un 2024 all’insegna della crescita per le private label con un incremento a valore, a parità di rete, del +4% ,  considerando qualche punto di deflazione, abbiamo una crescita a volume del +6%. Le mainstream sono cresciute del 10% a volume, molto bene il salutistico con una crescita intorno al 16%, mentre hanno fatto più fatica le linee premium e bio per le quali per il 2025 si stanno pianificando attività specifiche destinate a promuoverle.

Il 2025 si prospetta per Dit come un anno incerto per via di alcune tensioni su alcuni mercati, pensiamo per esempio ai rincari nel settore dell'energia. Il prodotto a marchio rimane per Dit l'elemento fondamentale per trasmettere e sottolineare il concetto di convenienza relativa. Si parla di convenienza relativa perché il prodotto a marchio per Dit è un prodotto di alta qualità per cui la marca del distributore è sì un punto di convenienza, ma che non deroga mai sulla qualità del prodotto stesso.

  • Fatturato 2023:    3,3 miliardi di euro
  • Trend fatturato 2023:    +7%
  • Fatturato previsto 2024:    3,3 miliardi
  • Fatturato stimato 2025 :    3,4 miliardi
  • Superficie di vendita complessiva:   370.000 mq
  • Produttività a mq:   7.500 euro
  • Quota di mercato a livello nazionale:  1,7% (fonte: TopTrade Circana al 30.06.2024-quota Lcc su iper + super + superette)
  • Regioni presidiate:  16

Quota di mercato a livello regionale (le più rilevanti):

Molise 9,7%, Campania 3,8%, Basilicata 2,1%, Sicilia 7,8%, Sardegna 1,7%, Emilia-Romagna 2,7%, Lombardia 1,1%, Calabria 4,4%, Puglia 5,2% (fonte: TopTrade Iri al 30 giugno 2024 - quota Lcc su iper + super + superette)

Linee Mdd:

Primo (convenienza), Sigma e Sisa (mainstream), Gusto & Passione (premium), VerdeMio (biologico/ecologico); Equilibrio & Piacere (salutistico)

  •  nuovi lanci Mdd nel 2024 130
  •  nuovi lanci Mdd nel 2025 50
  • Incidenza Mdd sulle vendite  13% a valore
  • Incidenza della pressione promozionale sulle vendite  23,4% a valore (dato progressivo alla settimana del 1/12/2024)

Il 2025 dovrebbe segnare un’ulteriore crescita fino a 3,4 miliardi di euro. Questi risultati si inseriscono in un contesto di continua evoluzione del retail, dove la produttività della superficie di vendita rappresenta un indicatore di efficienza.

A livello nazionale, la quota di mercato dell’1,7% posiziona Dit tra i principali attori della GDO, con una presenza consolidata in 16 regioni. Il radicamento territoriale si esprime particolarmente in aree chiave come Molise (9,7%), Sicilia (7,8%), Puglia (5,2%) e Campania (3,8%), confermando la capacità del network di rispondere alle peculiarità locali con un’offerta diversificata e competitiva. Per Dit il 2025 sarà inoltre l'anno del consolidamento del sistema CRM, che dopo aver messo a punto le parti tecniche e svolto un rodaggio di circa un anno, diventerà uno strumento imprescindibile per capire il contesto, anticipare le tendenze, conoscere in modo approfondito le esigenze della clientela e i comportamenti d'acquisto.

Per quanto riguarda invece la MDD si allargherà nel freschissimo, con progetti nelle carni e nel banco gastronomia simili a quanto sviluppato nell’ortofrutta, quindi con la costruzione di un’offerta di filiera per valorizzare le piccole produzioni locali e la qualità. Ma il 2025 sarà anche un anno importante in quanto sarà pubblicato il nostro primo rapporto di sostenibilità. Questo è un passaggio fondamentale anche per quanto faranno a loro volta i CeDi. L’aspettativa per il 2025 è di una ulteriore richiesta di aumento da parte dell’IdM. L’attività promozionale è una leva tattica, che va pianificata con anticipo e, se abusata, può impedire l comprensione da parte dei clienti del corretto valore dei prodotti. Quindi il messaggio è di usarla con grande attenzione.

L’obiettivo della MDD resta duplice: da un punto di vista di competition esterna deve ovviamente differenziare l’insegna rispetto ai concorrenti – sia in termini assortimentali, sia in termini di politica commerciale, dall’altro lato, quello interno, deve assumere un ruolo chiaro e coerente all’interno delle categorie per offrire una valida alternativa ai prodotti industriali.

 

Altre news
Bilancio
30 Aprile 2025
Dit continua a crescere: approvato il bilancio 2024, fatturato convenzionato a 1,09 mld (+3%)
Il bilancio 2024 di Dit-Distribuzione Italiana si è chiuso con una crescita. La Centrale di servizi commerciali e marketing delle insegne Sigma e Sisa ha realizzato un fatturato convenzionato di 1,09 miliardi di euro, con una crescita dei prodotti dell’industria di marca di oltre il 3% sul 2023 e miglior risultato degli ultimi 8 anni; […]
3 Marzo 2025
Un nuovo volto per il sito web di Dit – Distribuzione Italiana
Da qualche settimana il nostro sito web ha un nuovo aspetto e una nuova impostazione dei contenuti. Abbiamo voluto fare trasparire meglio, anche da uno dei nostri più importanti strumenti di comunicazione online, la nostra idea di centrale, attenta a supportare Cedi e rete distributiva con un’innovativa offerta di prodotti e servizi evoluti, ma anche […]
Manager Dit Assemblea del 29 aprile 2025
8 Maggio 2025
Oreste Santini e Giuseppe Sammaritano confermati alla guida di Dit
Il Consiglio di Amministrazione di Dit ha rinnovato all’unanimità la fiducia nei confronti dei vertici della Centrale, confermando Oreste Santini nel ruolo di presidente e Giuseppe Sammaritano in quello di vicepresidente. Conferme anche per i principali incarichi manageriali: Alessandro Camattari manterrà la responsabilità della direzione commerciale e marketing, mentre Ugo Montanari continuerà a guidare l’area […]
5 Febbraio 2025
L'iniziativa “Prezzi Bloccati” prosegue nel 2025
L'iniziativa “Prezzi Bloccati”: Dit riporta al centro qualità e convenienza con un paniere di oltre 300 prodotti Mdd a prezzo bloccato anche per il 2025. Dit - Distribuzione Italiana, Centrale nazionale multinsegna e multibrand della DO che rappresenta le insegne SIGMA e SISA e oltre 1000 punti di vendita su tutto il territorio italiano rilancia […]
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram